Seleziona una pagina
Sistema di riempimento e tappatura per carpule è una macchina automatizzata o semi-automatizzata utilizzata principalmente nel settore farmaceutico per il dosaggio preciso e la sigillatura di carpule, che sono piccoli contenitori cilindrici utilizzati per contenere farmaci liquidi o in polvere.

Fasi principali del processo:
Alimentazione dei carpule: I carpule vengono solitamente alimentati automaticamente nel sistema tramite un alimentatore vibrante o un trasportatore.
Pulizia e sterilizzazione: Prima del riempimento, i carpule vengono puliti e sterilizzati per garantire l’assenza di contaminanti.
Riempimento: Il sistema dosa il prodotto farmaceutico all’interno di ciascun carpule in base alle specifiche richieste. Il dosaggio è eseguito con grande precisione tramite pompe volumetriche, pompe peristaltiche o sistemi a pistone.
Inserimento dello stantuffo: Dopo il riempimento, un pistone (o stantuffo) viene inserito nel carpule per sigillare il farmaco e consentire l’iniezione successiva da parte dell’utente finale.
Tappatura e sigillatura: Infine, i carpule vengono sigillati ermeticamente tramite tappi metallici o plastici, assicurando la sterilità del contenuto.
Ispezione finale: Dopo la tappatura, il sistema esegue un’ispezione visiva o meccanica per verificare la corretta sigillatura e l’assenza di difetti.

Caratteristiche chiave
Precisione di dosaggio: Essenziale per garantire la corretta quantità di farmaco in ogni carpule.
Sterilità: Il sistema deve operare in ambienti asettici per prevenire la contaminazione del prodotto.
Modularità: Spesso questi sistemi sono modulari per adattarsi a vari formati di carpule e a diversi tipi di farmaci (liquidi, in polvere, sospensioni).